Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Tutti i documenti per far viaggiare i treni in un tablet

    L’obiettivo è eliminare tutti i documenti cartacei in dotazione agli equipaggi di Trenitalia per la circolazione dei treni.

    di Fonte Fs

    Oggi è possibile grazie alla digitalizzazione dei testi (normativi o documenti che definiscono le caratteristiche dei treni) e la consegna di un tablet che consente la loro consultazione in tempo reale. È il Progetto Tablet che ha consentito a Trenitalia un riduzione notevole di costi di stampa (circa 7 milioni di euro l’anno) e impatto ambientale stimato, con l’eliminazione di 170 tonnellate di carta, in 120 tonnellate di CO2 annuali.

    Oltre a una riduzione del peso della borsa di macchinisti e capitreno di circa 8 chili. Tutto questo si è tradotto anche in un aumento dell’efficienza dei processi con la digitalizzazione che rende molto più agevole l’aggiornamento dei documenti, la diffusione ed eventuali integrazioni.

    Il progetto è stato presentato al WCRR, il congresso mondiale sulla ricerca ferroviaria svoltosi a Milano lo scorso maggio, suscitando molto interesse negli addetti ai lavori internazionali perché è una soluzione innovativa a una attività comune nel settore.

    (SA)

    Related Posts
    Total
    0
    Share