Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Olomemoria per il desktop

    Si possono memorizzare molte cose su un disco di computer di un terabyte, per esempio un milione di romanzi, 250.000 files di brani musicali in MP3 o centinaia di lungometraggi. Una nuova società di Lucent Technologies vuole diffondere questa capacità grazie a una tecnologia a lungo discussa: la memoria olografica, in cui un laser registra i dati tridimensionalmente su un supporto polimerico.

    di Patric Hadenius

    La tecnologia può memorizzare una quantità 300 volte superiore di dati rispetto ai tradizionali drive ottici della stessa grandezza fisica e la nuova azienda, InPhase Technologies, con sede a Longmont, in Colorado, sostiene che il prossimo anno sarà in grado di vendere i drive olografici.

    Il prodotto iniziale di InPhase, con dischi capaci di memorizzare 200 gigabyte e scrivere e leggere dati quattro volte più rapidamente dei DVD attuali, sarà relativamente costoso e verrà distribuito ad aziende ed enti governativi. Considerato che possono leggere larghe porzioni di dati ad alte velocità, i drive potrebbero essere l’ideale per la ricerca e il confronto di immagini. Il primo obiettivo di mercato di InPhase saranno gli enti che hanno bisogno di archiviare grandi quantità di immagini, come le società di cartografi che collaborano con i servizi segreti e l’esercito statunitensi. Ma l’azienda spera che la memoria olografica arrivi infine ai consumatori e insieme con la rivale che opera nel settore dei media olografici, la startup Aprilis, una scorporata di Polaroid, con sede a Maynard, in Massachusetts, sta concendendo la licenza della tecnologia ad aziende del calibro di Sony e Sanyo, che dovrebbero portare i loro prodotti sul mercato entro i prossimi quattro anni. In effetti, afferma l’esperto Wolfgang Schlichting, responsabile della ricerca a IDC, una società di consulenza in tecnologia dell’informazione, a Framingham, in Massachusetts, è il lavoro dei produttori d’elettronica a creare laser accurati ed economici, sensori per lettori CD, macchine fotografiche digitali e drive DVD che stanno rendendo reali le unità a disco olografiche.

    Schlichting ritiene che la tecnologia sia un promettente erede degli attuali prodotti di memorizzazione ottica e magnetica, ma ne evidenzia un grande limite: il supporto olografico – un polimero fotosensibile che registra e memorizza i dati – non è ancora riscrivibile. Nel frattempo InPhase prevede di commercializzare i suoi drive olografici a 200 gigabyte, non riscrivibili, entro il prossimo anno. Ma un drive riscrivibile sarà prodotto entro un paio d’anni, garantisce l’azienda.

    Related Posts
    Total
    0
    Share