Saranno 50 miliardi entro il 2020 i dispositivi connessi a Internet, secondo la società informatica americana Cisco. Sette per ogni persona.
di Fonte Fs
Saranno 50 miliardi entro il 2020 i dispositivi connessi a Internet, secondo la società informatica americana Cisco. Sette per ogni persona e molti di questi saranno indossabili come smartglassess (occhiali) o smartwatches (orologi).
Al Wcrr, il congresso mondiale sulla ricerca del settore, sono state presentate le prime applicazioni dedicate a questi gadget. I risultati, testati nell’area metropolitana di Parigi, descrivono un futuro in cui l’interazione con questi dispositivi rivoluziona l’esperienza di viaggio.
Basta chiedere agli occhiali quando arriverà il treno, il comando vocale registra e si leggono tutte le informazioni: binario e addirittura rotte alternative. E gli smartwatch aggiungono anche un’altra funzionalità: si può visualizzare il Qr code sul display e avere il biglietto a portata di mano.
Ma questo è solo l’inizio: ci sono start up in giro per il mondo che stanno progettando cinture smart, scarpe e addirittura lenti a contatto. E tutti questi dispositivi possono essere utilizzati per guidare i passeggeri a destinazione.
(SA)