Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Comunicato STM: corsi in NFC

    La tecnologia NFC, una combinazione di RFID e altre modalità di connettività, permette una comunicazione bidirezionale con una rete peer to peer tra i due partecipanti.

    di Fonte ST

    La Near-field communication (NFC), è una tecnologia di ricetrasmissione per la connettivitàsenza fili (RF) bidirezionale a distanza (contactless) a corto raggio (fino a un massimo di 10 cm) per la creazione di nuovi elementi di IoT.

    I team NFC di STM hanno preparato una serie di importanti corsi online aperti (MOOC: Massive Open Online Courses) che insegneranno agli addetti come progettare applicazioni per lettori e ‘tag’ (etichette) NFC a vantaggio dell’innovazione di settori che non hanno finora utilizzato l’elettronica.

    Ne è esempio l’azienda vinicola che sta applicando ‘tag‘ NFC della STM alle proprie bottiglie.

    STM è stata tra le prime a superare il programma di certificazione dei tag e ad offrire lettori NFC; gli ingegneri partecipanti conoscono l’affidabilità di dispositivi veloci e ricchi di funzionalità che rendono ogni progetto particolarmente completo.

    Ne è testimone Lotize (azienda francese) il cui modulo RF TapNLink, si collega a un microcontrollore tramite NFC e ha ottenuto recensioni entusiastiche grazie all’incredibile velocità della sua soluzione.

    La tecnologia NFC sta guadagnando terreno in molti mercati, come quello dell’industria automobilistica, ed è quindi importante capire come sfruttare al meglio la sua capacità di comunicazione in una crescente diffusione di IoT.

    I corsi mostreranno agli addetti come utilizzare i lettori ST25R, i tag dinamici ST25D e il tag tradizionale ST25T.

    Sono autonomi e non presuppongono alcuna esperienza in NFC. Gli istruttori supporteranno il personale in addestramento in ogni dettaglio, per assicurarsi che gli stessi acquisiscano l’esperienza e le conoscenze necessarie ad affrontare le sfide dei progetti futuri. 

    (rp)

    Related Posts
    Total
    0
    Share