Browsing Category
Connettività
1155 posts
Un chip che non dimentica
La prima RAM magnetica prodotta lascia ben sperare nel futuro dei computer «istantanei» Quando si accende il PC…
Alla ricerca delle origini del codice sorgente aperto
Il movimento di software a codice sorgente aperto – in cui i programmatori condividono liberamente il rispettivo lavoro…
La banda larga in Europa
«Banda larga» nelle telecomunicazioni significa una velocità di trasmissione di qualche centinaio di kilobit al secondo fino ad…
Vecchi logs, nuove strategie
Oggi, nelle aziende e nelle università, qualsiasi cosa dall’interruzione di stampa al blocco dell’attività in Web genera un…
Il bene e il male delle nanotecnologie
Le preoccupazioni sui possibili pericoli delle particelle potrebbero rallentarela crescita delle nanotecnologie. Anche se il ritmo della ricerca…
Sicurezza in bianco e nero
di MIT Technology Review Italia Gli enti governativi e aziendali hanno bisogno di un sistema sicuro per autenticare le…
Mutanti macchine immateriali
Tecnologie espressive e nuovi mezzi di comunicazione: una riflessione sulla vita e la morte del romanzo. di ALBERTO ABRUZZESE…
Il sol levante della localizzazione
Ren vuole incontrare la sua ragazza al Z’s, un bar al centro di Tokyo. Ella non sa dove…
Attento a dove sei
Smarrito? Ferito? In giro a fare compere?Hardware e software in grado di localizzarvi in luoghi all’aperto e al…
Il problema della privacy
Susan Landau è ingegnere responsabile del gruppo di lavoro dei Sun Microsystem Laboratories che ha promosso un importante…
Rilevazione dati
La rilevazione dei dati è alla base della Società dell’Informazione che di dati vive. Il mondo attorno a…
Banda illimitata
Le fibre ottiche rappresentano già oggi dei sistemi di trasporto a banda praticamente illimitata. Siamo a oltre 6…