La guerra del cancro
Un test eseguito su una singola molecola necessita di una quantità inferiore di DNA per riuscire a individuare…
Il sequenziamento del DNA negli embrioni
È possibile ed è lecito escludere embrioni anormali durante la fecondazione in vitro? di Susan Young
Chirurgia genomica
La riscrittura dei geni umani potrebbe consentire di capire e curare alcune malattie genetiche fatali. di Susan Young
Microbi che fanno bene
Come ottenere sostanze chimiche preziose da organismi manipolati, senza ricorrere a cellule vive. di Susan Young
Torna la terapia genica
Nonostante le troppe delusioni, oggi si registrano numerose e promettenti cure per il cancro e altre patologie, che…
Un cervello dalle staminali
Un gruppo di ricercatori austriaci ha fatto crescere del tessuto cerebrale con differenti strutture funzionali. di Susan Young
Il “sesto senso” della stampa 3D
I ricercatori di Princeton, utilizzando una bio-stampante in 3D, hanno costruito un orecchio bionico con componenti elettroniche integrate.…
Retine artificiali in vista
La visione bionica consente alle persone non vedenti di avere quanto meno una percezione di ciò che hanno…
La mappatura del cervello
di Susan Young
La genetica di largo consumo
L’importanza di rendere disponibili i test genomici personalizzati. di Susan Young
Un veleno per salvare la vita
Le prospettive oncologiche di una tossina degli scorpioni. di Susan Young
Impianti per pensare
Gli impianti neurali potrebbero aiutare i pazienti affetti da danni cerebrali. di Susan Young