Il nuovo traguardo della fusione
Dopo decenni di studi, Commonwealth Fusion Systems- con il supporto di MIT ed Eni – avvicina il mondo…
Osservatori urbani per lo sviluppo di città sostenibili
Un nuovo studio offre una descrizione dei requisiti e delle sfide di ricerca coinvolte nella progettazione di politiche…
Personalizzare la cura del Parkinson
L’utilizzo di telemedicina e dispositivi indossabili permette una raccolta di dati accurati e la loro analisi tempestiva, particolarmente…
Alimentati da un’energia stellare
Il sogno di produrre energia dalla fusione nucleare potrebbe presto diventare realtà. di Lisa Ovi Dopo anni di…
Sulle tracce della neurodegenerazione
Un semplice esame del sangue può segnalare con precisione la presenza di neurodegenerazione nelle persone affette da problemi…
Carbon offset: risorsa per una transizione sostenibile
L’adozione di programmi per la compensazione delle emissioni può contribuire a finanziare la ricerca di nuove tecnologie per…
Resilienza delle città europee
Le città europee si sono trovate in prima linea nella lotta alla pandemia. Secondo un nuovo rapporto dell’Agenzia…
Dal petrolio ai metalli per l’energia del futuro
Un rapporto dell’IEA fa chiarezza sulle risorse necessarie alla rivoluzione energetica. di Lisa Ovi L’ultima settimana di maggio…
Preservare gli oceani, salvaguardare la salute
Un gruppo di ricercatori analizza quali passi siano necessari per dare il via ad un piano globale unitario…
Ritmi del sistema immunitario
Un tema che è stato fino al recente passato soprattutto oggetto di curiosità culturale oggi, dopo due anni…
La mobilità elettrica per un’aria più pulita
Un nuovo studio pubblicato dall’IIA-CNR promuove il passaggio ad una mobilità elettrica nelle città italiane assediate dall’inquinamento. Il…
Il fai da te per sapere se si hai il covid non convince
I test per il coronavirus in farmacia sono finalmente disponibili negli Stati Uniti, ma il tasso di falsi…