Pelle stampata in 3D con vasi sanguigni funzionanti
Un passo avanti per la creazione di tessuti cutanei da innesto integrabili con la pelle del paziente. di…
La ESA testa un nuovo genere di carburante
Una nuova missione Esa studierà in condizioni di gravità zero il potenziale di un nuovo genere di fuoco.…
La marcia degli amiloidi dalle profondità del cervello
Ricercatori hanno osservato le placche amiloidi emergere dalle strutture profonde del cervello verso la superficie seguendo specifici circuiti.…
Identificato nuovo elemento della fibrosi
Ricercatori dimostrano come vengono attivati fibroblasti e miofibroblasti, possibili obbiettivi per la formulazione di nuovi trattamenti contro la…
Una proteina del cervello promuove il mantenimento del dolore cronico
Un nuovo studio propone la possibilità di un approccio originale per la terapia del dolore cronico. di Lisa…
Nuova procedura semplificata per la produzione di farmaci
Una squadra di chimici ha scoperto un nuovo metodo per creare i mattoni base di molti farmaci fondamentali,…
La luce blu potrebbe accelerare l’invecchiamento
L’esposizione prolungata alla luce blu emanata da cellulari, computer e apparecchi domestici, potrebbe influire sulla longevità, anche se…
Stili di vita batterici e resistenza agli antibiotici
Lo stile di vita dei batteri influenza il corso della loro evoluzione e della loro capacità di sviluppare…
Le tossine ambientali danneggiano il sistema immunitario per generazioni
Secondo una nuova ricerca, l’esposizione ad un comune elemento di inquinamento industriale durante la gravidanza danneggia il sistema…
Microbi intestinali e cibi confezionati
Un nuovo studio fa luce su come alcuni microbi intestinali neutralizzano elementi chimici nocivi tipici degli alimenti industriali.…
L’orologio del sistema immunitario nell’intestino
Identificata una cellula immunitaria che aiuta a impostare i ritmi quotidiani dell’intestino. La scoperta potrebbe condurre a trattamenti…
Polmoni più sani grazie a reti batteriche ben connesse
Comunità di batteri microscopici hanno casa in diverse parti del nostro corpo, come l’intestino, i polmoni, il naso…