Persino i tardigradi patiranno il caldo
I minuscoli orsetti d’acqua sono noti per la loro straordinaria capacità di tollerare ambienti estremi. di Lisa Ovi L’impatto…
Rimuovere farmaci dalle acque reflue
Le tecnologie ci sono, ma l’aggiornamento degli impianti potrebbe essere costoso. di Lisa Ovi Uno studio condotto da ricercatori…
Effetti dell’inquinamento atmosferico sulle ossa
Uno studio condotto in India su oltre 3.700 persone, associa l’inquinamento atmosferico a un maggiore rischio di osteoporosi.…
Nuovo approccio alla fibrosi cistica riduce l’infiammazione
Il nuovo trattamento potrebbe contenere il numero di trapianti e decessi. di Lisa Ovi Ricercatori del Royal College…
Guardie del corpo contro il Parkinson
Ricercatori rivelano come i corpi di Lewy, tipici del morbo di Parkinson, emergono da una relazione alterata tra…
L’impatto dei 40 Hz sui ritmi del cervello
Cosa sappiamo (poco), e cosa no (molto), sugli effetti della stimolazione sensoriale dei ritmi cerebrali a 40Hz, in…
Archiviare informazioni in oggetti quotidiani
Un nuovo metodo permette di archiviare dati sotto forma di DNA in ogni genere di oggetto, come bottoni,…
Le conversazioni chimiche del microbioma umano
Nuovi strumenti per esplorare e comprendere il microbioma umano. di Lisa Ovi Science pubblica un nuovo studio condotto…
Trasformare la plastica con la luce
Un nuovo metodo permette di sfruttare l’energia della luce per convertire la plastica in acido formico, una sostanza…
Importante passo avanti per la cura del virus Zika
Nuovi progressi verso la creazione di un vaccino contro il virus Zika potrebbero portare all’eliminazione della malattia a…
Le ossa umane rivelano come stampare strutture 3D super resistenti
La scoperta di come una “trave” di tessuto osseo umano sia in grado di sopportare il logorio di…
Trivelle molecolari contro i superbatteri
Molecole motorizzate e attivate dalla luce eliminano microbi mortali resistenti agli antibiotici in pochi minuti. di Lisa Ovi…