Ricercatori creano nuovi materiali programmabili
I nuovi nanocompositi, creati con DNA, particelle di silice e nanotubi di carbonio, possono essere personalizzati per varie…
Insetticidi sempre più tossici per le api
Secondo una nuova ricerca condotta negli USA, i semi trattati con neonicotinoidi stanno rendendo gli insetticidi sempre più…
Un sensore ESA alimentato dalle piante invia segnali allo spazio
Per la prima volta, un dispositivo alimentato con elettricità ottenuta da vegetali ha comunicato con un satellite in…
Globuli rossi super-umani per la somministrazione precisa dei farmaci
Una squadra di fisici ha sviluppato un processo che modifica i globuli rossi in modo che possano interagire…
La ESA produce aria dalla polvere lunare
L’agenzia spaziale europea avvia la produzione di ossigeno utilizzando polvere lunare artificiale. di Lisa Ovi La ESA ha installato un prototipo…
Un apriscatole molecolare per modificare il DNA
Molecole progettate su misura consentono di raggiungere geni finora nascosti dalla naturale struttura del DNA. di Lisa Ovi…
Dalla clorofilla nuove idee per le celle fotovoltaiche
I ricercatori hanno definito per la prima volta posizione e funzioni di un tipo di molecola della clorofilla…
Una nuova batteria al litio-zolfo
La nuova batteria sarebbe in grado di mantenere in carica uno smartphone per 5 giorni ed un veicolo…
Inquinamento e stress interferiscono con le capacità cognitive dei bambini
I bambini di famiglie in difficoltà sono tra i più esposti sia a stress della prima infanzia che…
Nanomateriali in rame uccidono le cellule del cancro
Ricercatori hanno utillizzato nanocomposti in rame in associazione a trattamenti immunoterapici per uccidere le cellule tumorali. di Lisa…
Nanoparticelle metalliche stracciano i superbatteri
Le nanoparticelle magnetizzate rappresentano una soluzione rivoluzionaria nella lotta contro la resistenza agli antibiotici. di Lisa Ovi Secondo…
Muscoli artificiali mutano le cellule staminali in ossa
Materiali appositamente programmati possono indirizzare le cellule staminali a trasformarsi in cellule ossee. di Lisa Ovi Ricercatori dell’Helmholtz-Zentrum…