I neutrini all’origine dell’universo
Nuovi dati a supporto della teoria secondo cui i neutrini spiegherebbero come mai l’universo è dominato dalla materia.…
Un aiuto dallo spazio
In collaborazione con Paola Pisano, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, la ESA segue da vicino la…
Estinzioni, disboscamenti e virus
Un nuovo studio conferma l’esistenza di un nesso tra cambiamenti ambientali e l’insorgere di nuove malattie infettive. di Lisa…
Le rinnovabili minacciano la biodiversità
Ricercatori australiani hanno mappato la posizione degli impianti per le energie rinnovabili costruiti in aree di rilevanza ambientale…
Coronavirus e inquinamento
Il tasso di mortalità dell’infezione da covid-19 nelle regioni settentrionali dell’Italia sembra aggirarsi attorno al 12% contro il…
Una neurotossina per intervenire sul Parkinson?
Scoperto un possibile legame tra il morbo di Parkinson e un gene suscettibile al trattamento con con una…
IA nelle scarpe
Una soletta intelligente trasforma istantaneamente qualsiasi scarpa in un laboratorio portatile per l’analisi dell’andatura. di Lisa Ovi Ricercatori…
Indossare un dispositivo diagnostico
Un nuovo nanomateriale potrebbe trasformare gli abiti in dispositivi diagnostici lanciando l’allarme su lievi variazioni della temperatura corporea.…
Tracce di coronavirus dopo 17 giorni
Il coronavirrus potrebbe resistere sulle superfici molto più a lungo del previsto. di Lisa Ovi La notizia: a…
Covid-19: il sistema immunitario reagisce
Ricercatori australiani hanno testato in quattro diversi momenti una donna sui 40 anni d’età risultata positiva al virus,…
Il Covid-19 è di origine naturale
Un’analisi della sequenza del genoma dei virus SARS-CoV-2, e correlati, non ha rilevato prove a supporto della teoria…
I combustibili a biomassa potrebbero rallentare il riscaldamento globale
Biocarburanti ottenuti da diverse qualità di erba potrebbero ridurre le emissioni di anidride carbonica. di Lisa Ovi Una…