RoboBrain
Come per Google, Bing o qualunque altro database on-line, ora anche i robot hanno il loro database di…
Per un’etica dei dati
L’ecosistema associato ai dati personali sta creando un nuovo campo di studi scientifici che richiede una infrastruttura basata…
Un algoritmo per il riconoscimento facciale mira a rivoluzionare la ricerca delle immagini
La capacità di individuare volti da qualunque angolatura, persino quando sono parzialmente occultati, è sempre stata una capacità…
Le città della Terra crescono come le galassie nello spazio
Secondo i cosmologi, il modo in cui le galassie si evolvono al variare della densità della materia nell’universo…
RoboBrain: il primo motore di conoscenza per i robot
Se avete una domanda, potete rivolgerla a Google, Bing o a qualunque altro database online. Ora anche i…
L’influenza di Wikipedia
Internet consente previsioni epidemiologiche più esatte e tempestive. di The Physics arXiv Blog
La natura dell’invenzione
L’analisi dei registri dell’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti a partire dal 1790 consente di studiare la natura dell’invenzione…
Una popolarità a poco prezzo
Un sorprendente esperimento italiano automatizza la creazione di influenza. di The Physics arXiv Blog
Leggere anche per gli altri
di The Physics arXiv Blog
L’enigma del codice neurale: digitale o analogico?
Una nuova tecnica può dire quali parti del cervello si basano su segnali analogici e quali su segnali…
Una mappa globale dei brevetti
Gli studiosi della rete hanno iniziato a comprendere come tecnologie differenti facciano reciproco affidamento. di The Physics arXiv Blog
Il futuro della TV
Il video-on-demand richiede cambiamenti nel modo di fruire la televisione. di The Physics airXiv Blog