Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    La nuova Henry Ford dei razzi

    Phantom Space, la startup di lanci spaziali con sede in Arizona, si pone l’obiettivo di 100 missioni all’anno.

    di Neel V. Patel

    Jim Cantrell si definisce “uno dei padri intellettuali del piccolo business”. È difficile non essere d’accordo. Quando Elon Musk ha fondato SpaceX nel 2002, Cantrell è diventato vicepresidente per lo sviluppo aziendale. La sua esperienza è stata fondamentale per lo sviluppo del primo razzo dell’azienda, il Falcon 1.

    In seguito Cantrell ha fondato Strategic Space Development (StratSpace), che ha lavorato a progetti come la missione della NASA Osiris-Rex sull’asteroide Bennu  e la dimostrazione della tecnologia della vela solare di Planetary Society. È stato cofondatore e CTO di Moon Express, un’azienda per l’estrazione di risorse dalla Luna. 

    È anche profondo conoscitore dei pericoli di un settore in cui i fallimenti possono essere letteralmente esplosivi. Moon Express, finalista del Google Lunar X Prize (una competizione da 30 milioni di dollari per far atterrare un rover sulla Luna che è  stata successivamente cancellata), deve ancora arrivare nello spazio, per non parlare della Luna. 

    L’ultimo obiettivo di Cantrell è Phantom Space, una startup del settore dei lanci che cerca di sfruttare l’esplosione di progetti di satelliti più piccoli ed economici e costruire razzi in grado di soddisfare la crescente domanda di carichi utili in orbita. Ma come è normale con Cantrell, Phantom sta cercando di trovare il successo nuotando controcorrente. 

    Una delle tendenze più calde del settore dei razzi in questo momento sono i lanci rideshare, in cui i clienti acquistano posti disponibili per i loro carichi utili su un razzo di medie o grandi dimensioni con una data di partenza prestabilita. Questo di solito è un modo più economico rispetto ai lanci singoli per i clienti di ottenere un carico utile nello spazio: con il programma di condivisione delle corse di SpaceX, lanciare un carico utile di 200 chilogrammi costa 1 milione di dollari (il suo razzo Falcon 9 può portare un totale di 22.800 kg nell’orbita terrestre bassa). 

    Un’immagine artistica del razzo di Daytona.Phantom Space

    L’azienda ha lanciato una missione rideshare il 21 gennaio, dispiegando in orbita un record di 143 satelliti. Una simile seguirà a giugno. In un sorprendente voltafaccia a marzo, Rocket Lab, che ha resistito a lungo all’idea di costruire razzi più grandi, ha svelato il Neutron  con il preciso scopo di entrare nel ridesharing e competere con SpaceX Falcon 9

    Phantom vuole produrre in serie piccoli razzi e arrivare a lanciarne un centinaio all’anno. “Vogliamo essere l’Henry Ford dello spazio”, afferma Cantrell. “Proprio come Henry Ford non ha reinventato l’auto, ma il modo in cui è stata costruita, Phantom non ha intenzione di rivoluzionare i razzi, ma solo il modo di produrli.

    Quando SpaceX è nata, le catene di approvvigionamento per le aziende aerospaziali che entravano in orbita erano invischiate nel sistema finanziario del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Per rimanere indipendente da quel sistema, SpaceX ha deciso di costruire tutto da sola, facendo affidamento sull’intraprendenza di Musk e dosi sostenute di investimenti per rimanere a galla durante anni di perdite. È stata una scommessa a lungo termine che ha dato i suoi frutti.

    Ma i fondatori di Phantom hanno deciso che non avevano bisogno di seguire questo esempio. Anche solo negli ultimi cinque anni, le catene di fornitura aerospaziale sono diventate più fluide e competitive, il che significa che Phantom può semplicemente acquistare le parti specifiche che desidera piuttosto che costruire tutto da zero.

    Acquista motori stampati in 3D da Ursa Major in Colorado. Il design del computer di volo è stato concesso in licenza dalla NASA e utilizza una  scheda BeagleBone Black, che alcuni distributori vendono intorno ai 50 dollari. Altri componenti, come batterie e sistemi di telemetria, vengono acquistati attraverso la catena di approvvigionamento della difesa missilistica. 

    L’analogia con Henry Ford non è solo un’aspirazione, è un modello per l’azienda. Il cofondatore Michael D’Angelo afferma che il business delle auto e dei missili segue curve di crescita simili: il raddoppio della produzione porta a certe economie di scala associate anche a una maggiore efficienza e meno errori di produzione. Computer e dispositivi mobili hanno seguito un percorso simile. E sostiene che le catene di approvvigionamento oggigiorno sono abbastanza mature da consentire il tipo di produzione rapida che Phantom desidera. 

    In questo momento, l’azienda sta lavorando a due tipi di razzi. Il primo è Daytona, alto 18,7 metri, che dovrebbe essere in grado di sollevare circa 450 chilogrammi nello spazio. Forse è all’estremità più ampia di quella che potrebbe essere definita la classe dei piccoli razzi, ma l’azienda stima che questa sia una dimensione ottimale per un’attività redditizia. Il secondo è Laguna, un razzo alto 20,5 metri in grado di sollevare carichi utili fino a 1.200 kg. Phantom sta sviluppando una versione di Laguna con un primo stadio riutilizzabile, come uno SpaceX Falcon 9 (con un sistema simile di atterraggio verticale). 

    Phantom spera di colmare una lacuna nel mercato. Sebbene il ridesharing sia economico, i clienti hanno meno controllo sull’andamento della missione che si muove su un percorso fisso. Se un’azienda vuole che il suo satellite percorra un’orbita o una traiettoria diversa, deve installare costosi propulsori che possano portarlo lì. Altrimenti, devi ridisegnare la sua funzione per la nuova orbita, tollerare un’orbita meno favorevole o semplicemente acquistare un biglietto per una missione diversa. E deve fare presto perché questi voli sono già al completo. 

    Il lancio di un piccolo razzo potrebbe costare di più, ma restituisce il controllo al cliente. Se la missione prevede requisiti molto specifici, come la sostituzione di un particolare satellite in una costellazione, il lancio di apparecchiature sensibili o l’esecuzione di una costosa dimostrazione tecnologica, probabilmente è meglio un volo dedicato più che un ridesharing. 

    Cantrell pensa che Phantom possa soddisfare questa domanda senza far saltare il suo budget. Egli stima che l’approccio dell’azienda possa effettivamente offrire lanci per un terzo del prezzo del modello rideshare. In primo luogo, però, l’azienda deve effettivamente arrivare nello spazio. L’obiettivo è che Daytona effettui il suo primo volo spaziale nel 2023. In genere, dice Cantrell, c’è un tasso di affidabilità del 50 per cento per i primi quattro voli di un nuovo razzo. I piani di Phantom presumono più o meno che almeno uno dei suoi primi quattro voli arrivi in orbita. 

    Recentemente ha firmato un contratto di locazione con l’Air Force per un sito di lancio presso la base aerea di Vandenberg in California, e attualmente sta cercando il permesso di lanciare anche da Cape Canaveral, in Florida: passi iniziali importanti se 100 lanci all’anno sono davvero l’obiettivo. Phantom vuole anche costruire satelliti e diventare una sorta di sportello unico per i clienti. La sua acquisizione di StratSpace di Cantrell questa settimana dovrebbe essere una parte fondamentale di questo aspetto del business. 

    L’azienda sta lavorando a prototipi di costellazioni per i clienti e fa parte di un gruppo che sta sviluppando una missione scientifica da 1,2 miliardi di dollari finanziata commercialmente (i dettagli specifici non saranno rivelati per diversi mesi). Inoltre, ha lavorato silenziosamente a una rete di comunicazione chiamata Phantom Cloud, che è essenzialmente una rete mesh che altri satelliti possono utilizzare per comunicare tra loro o con i sistemi in superficie. Cantrell lo definisce: “Internet satellitare per lo spazio”.

    In realtà, Phantom non deve battere SpaceX e gli altri grandi produttori di razzi, ma affiancarsi. “Con la maturazione del mercato dei piccoli lanciatori, penso che si vedrà una più ampia varietà di clienti che trarrà vantaggio da tale capacità”, afferma Martineau. “Penso che sia improbabile che un’azienda diventi dominante e prevalga sull’altra”. 

    La coesistenza va bene, afferma Cantrell: “Riconosciamo che SpaceX ha sviluppato magnificamente questo grande sistema di trasporto spaziale riutilizzabile, ma pensiamo che sia solo una degli almeno due, forse di più, sistemi economici fondamentalmente diversi che possono convivere nell’ecosistema del trasporto spaziale”. La sua speranza è che sia Phantom a guidare l’altro.

    (rp)

    Related Posts
    Total
    0
    Share