Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Useremo i fotoni per mantenere la distanza

    Sensori di prossimità e di distanza ad alta accuratezza in prodotti innovativi aiutano a prevenire la trasmissione delle malattie in risposta alla pandemia globale.

    di Fonte ST

    La startup Aura Aware con sede ad Amsterdam, utilizza la tecnologia di ST FlightSense Time-of-Flight (ToF) in dispositivi smart capaci di valutare la distanza, portatili e adatti per essere utilizzati alle casse di esercizi commerciali per esempio o ai banchi di check-in. Il sistema, facile da installare, mostra una luce verde che diventa rossa quando una persona oltrepassa la distanza minima definita.

    “Aura Aware ha utilizzato in maniera molta creativa la nostra tecnologia FlightSense. I sensori ToF di ST possono aiutare in molti modi a proteggere la nostra salute garantendo il distanziamento sociale e rendendo possibile un’interazione senza contatto con qualunque tipo di prodotto di uso quotidiano,” ha affermato David Maucotel, Business Line Director, Imaging, STMicroelectronics.

    I sistemi di Aura Aware integrano il sensore ToF compatto VL53L1CX di ST che può funzionare fino a quattro metri di distanza e con consumi molto ridotti. L’elaborazione del segnale integrata nel sensore semplifica la progettazione e rende disponibili funzioni sofisticate come la compensazione di crosstalk che permette di mantenere l’accuratezza della misura anche quando la finestra del sensore viene oscurata da oggetti estranei.

    I sensori Time-of-Flight inviano fotoni e calcolano poi la distanza dall’obiettivo in base al tempo impiegato dai fotoni riflessi per tornare al sensore. Inoltre, la misura della distanza non è influenzata dalle caratteristiche della superficie dell’obiettivo, come il colore del vestito o la riflettività della pelle, rendendo FlightSense una soluzione ideale per aiutare le persone a mantenere il distanziamento sociale.

    I sensori possono aiutare gli utenti ad evitare il contatto con diverse superfici, come gli schermi touch dei sistemi self-service, rubinetti intelligenti o pulsanti apri-porta collocati in zone ad alta densità di persone. La velocità e la precisione della tecnologia di rilevazione ToF permettono ai sensori FlightSense di gestire controlli elementari on/off e di rilevare e interpretare gesti come il movimento orizzontale o verticale di una mano rendendo possibile un’interazione uomo-macchina intelligente e senza contatto.

    Un altro vantaggio dei sensori ToF di ST è la risposta lineare nella misura delle distanze ravvicinate, che rende possibile il loro impiego all’interno dei distributori automatici per rilevare il livello del liquido igienizzante o il numero di dispositivi per la protezione personale, come le mascherine facciali.

    Clicca qui per leggere l’articolo intero

    (lo)

    Related Posts
    Total
    0
    Share