Una giuria di esperti ha compilato la lista annuale di trentacinque casi di eccellenza in campo tecnologico al di sotto dei trentacinque anni.
Anche se sono impegnati in campi e luoghi disparati, i vincitori di quest’anno sono uniti dal desiderio pressante di migliorare la qualità della vita.
di MIT Technology Review Italia
I settori nei quali hanno espresso la loro creatività sono:
Nanotecnologia
Internet
Biotecnologia
Energia
Software
Hardware
Telecomunicazioni
INNOVATORE DELL’ANNO
FILANTROPO DELL’ANNO
NANOTECNOLOGIA
INTERNET
BIOTECNOLOGIA
ENERGIA
SOFTWARE
HARDWARE
TELECOMUNICAZIONI
Nathan Eagle
Ashoke Ravi
La creazione della lista annuale dei giovani innovatori, che individua 35 casi d’eccellenza in campo tecnologico al di sotto dei 35 anni, è un lavoro impegnativo e complesso. In primo luogo si scandaglia il mondo alla ricerca di candidati autorevoli e di un gruppo di giudici di grande esperienza; successivamente, di comune accordo, si creano dei profili per spiegare chiaramente l’opera dei vincitori e le sue possibili ricadute positive. Ma ogni anno, arriva il momento in cui, parlando con i protagonisti impegnati a delineare i futuri sviluppi dei diversi settori tecnologici e ascoltando dal vivo i loro resoconti, risulta impossibile non lasciarsi contagiare dal loro entusiasmo.
Anche se sono impegnati in campi e luoghi disparati – dalle camere senza polvere e i laboratori agli stabilimenti e ai ghetti, dal New England al Nicaragua – i vincitori di quest’anno sono uniti dal desiderio pressante di fare meglio e più rapidamente, per migliorare la qualità della vita. Sono interessati alla creazione di software e componenti elettronici più rapidi, semplici e veloci, di terapie e test medici di facile applicazione, di fonti energetiche più pulite e più a basso costo. Il loro obiettivo è cambiare il mondo. La nostra speranza è riuscire a trasmettere il loro entusiasmo ai nostri lettori.
LA GIURIA 2009 DI TR 35
Adam Arkin*
Professore di Bioingegneria,
Università della California, a Berkeley;
Faculty scientist,
Lawrence Berkeley National Laboratory
David Berry*
Socio,
Flagship Ventures
Vinton G. Cerf
Vicepresidente e padre fondatore di Internet,
Tanzeem Choudhury*
Ricercatore di informatica,
Dartmouth College
James J. Collins*
Professore universitario,
Università di Boston
Peter L. Corsell*
Amministratore delegato,
GridPoint
Julia R. Greer*
Ricercatrice di scienza dei materiali,
Caltech
R. John Hansman Jr.
Professore di aeronautica e astronautica,
MIT
Eric Horvitz
Ricercatore capo e responsabile dell’area di ricerca,
Microsoft Research
Joseph Jacobson*
Ricercatore di tecnologie dei media e scienze,
MIT
Jeffrey Karp*
Esperto di medicina,
Division of Health Sciences and Technology di Harvard-MIT
Johnny Lee*
Ricercatore,
Microsoft Applied Sciences
Steven H. Low
Professore di informatica e ingegneria elettrotecnica,
Caltech
Christopher B. Murray*
Detentore della cattedra universitaria Richard Perry di chimica, scienza dei materiali e ingegneria,
Università della Pennsylvania
Neil Renninger*
Cofondatore e responsabile dei progetti tecnologici,
Amyris Biotechnologies
Aimée Rose*
Responsabile scientifico,
ICx Technologies
Micah Siegel*
Amministratore delegato,
Concept2Company
Adam Smith*
Fondatore e responsabile dei progetti tecnologici,
Xobni
Chris R. Somerville
Philomathia Professor di Energia Alternativa e direttore,
Energy Biosciences Institute, Università della California, a Berkeley
JB Straubel*
Responsabile dei progetti tecnologici,
Tesla Motors
Heather (Haitao) Zheng*Ricercatore di informatica, Università della California, a Santa Barbara
Daphne Zohar* Fondatrice e socio gerente, PureTech Ventures
*Ex vincitori TR100/TR35